La posizione centrale di Monopoli crea una perfetta base per arricchire la propria vacanza grazie alla storia della nostra bellissima regione. Architettura barocca, grotte, siti Neolitici e tanti splendidi borghi sono a portata di mano. Scoprire la Puglia è l’inizio di un’avventura che porta ad amare profondamente questa regione visitabile tutto l’anno.

L’autunno e l’inverno, non particolarmente rigidi, garantiscono sempre un’ampia scelta di prodotti della terra e offrono scorci paesaggistici unici ed esclusivi, feste paesane, mostre e tradizioni ataviche, che cadenzano la vita di questi mesi; la primavera e l’estate sono le stagioni in cui la regione fiorisce e vive intensamente di sagre, feste sulle spiagge e spettacoli.

Da Monopoli è semplicissimo raggiungere molte delle più importanti destinazioni turistiche della Puglia, ne ricordiamo alcune:
le Grotte di Castellana (uniche al mondo), Polignano a Mare con il suo borgo antico a picco sul mare, lo Zoosafari di Fasano, l'incantevole Valle d'Itria con i Trulli di Alberobello (patrimonio UNESCO), Castel del Monte (patrimonio UNESCO), Ostuni, la città bianca, Bari con il suo centro storico e la Basilica di San Nicola, Matera e i suoi Sassi (patrimonio UNESCO), Lecce con la sua arte barocca, Grottaglie e le sue ceramiche, il Salento con le sue bellissime coste.

YUN00010

Polignano a Mare

Polignano a Mare è una delle più belle città italiane, gioiello della Puglia, con il suo centro storico in pietra bianca e con le caratteristiche balconate a picco sul mare. A Polignano hanno vissuto Domenico Modugno, famoso in tutto il mondo per la sua canzone "Nel blu dipinto di blu".

Distanza: 3 km
italy-90595

Alberobello

Patria dei trulli conosciuta in tutto il mondo, la città di Alberobello è patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il cuore del paese, situato su una collina, è interamente composto dai caratteristici tetti a cono delle originali abitazioni, realizzati con pietra e calce viva. Passeggiando tra i vicoli potrete ammirare l’unicità di più di 1000 trulli, scorgendo abitudini e usanze tipiche del posto.

Distanza: 21 km
ostuni (4)

Ostuni

Ostuni, uno dei borghi più belli d’Italia, situata su una piccola collina che domina la valle di ulivi secolari. Al tramonto, la “città bianca” riflette colori spettacolari, ricordando immagini tipiche delle isole greche. Fermatevi qui per una passeggiata, alla ricerca di bellezza e buon cibo locale.

Distanza: 35 km
locorotondo-1812765

Locorotondo

Le strade di Locorotondo, specialmente in estate, sono più vive che mai. Il bellissimo borgo, che si trova in cima ad una collina, accoglie concerti di alto livello e suggestive festività religiose. Le “cummerse”, caratteristici tetti spioventi delle abitazioni del centro storico, emergono dai campi di ulivi della Valle d’Itria. Un luogo perfetto per perdersi alla ricerca di sapori e tradizioni locali.

Distanza: 25 km